Benvenuti nella Città delle Frottole. Normalmente non utilizzo a fini personali il sito centrale della Città, sul quale trovano pubblicazione solo studi, miei o dei miei studenti, che presentano un minimo livello di scientificità. Oggi, però, è una data speciale, anzi straordinaria*. In un blog bisogna essere sintetici. Ecce vobis: l'Embed della relazione finale dell'mio primo anno da docente a T. n. D. Nei post successivi, sono ordinati i link ai lavori presentati nei vari capitoli della relazione. TesiRuolo2.0 poiché ogni evento straordinario è anche straordinariamente breve, e poiché non voglio correre il rischio che questo post irregolare vada alla deriva nella Rete per tutta la pausa estiva, il post si auto cancellerà alle 13.00 del 12 luglio 2012. --------------------------- *straordinariato s. m. [der. di straordinario]. – Il periodo in cui una persona ricopre un ufficio o una carica con la qualifica di straordinario (spec. con riferimento a docenti ...

L’importanza di studiare le fonti si afferma all'inizio degli anni ’70 ed è come non mai essenziale oggi, nell'età della digitalizzazione. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole.