Finiti i compiti su Borges: ora studiate! Per gli studenti volenterosi o per quelli con la fedina penale sporca e che non hanno alternative, ecco due possibilità di riscatto: Lavoro no.1: andare sul gruppo facebook - copiare dai documenti il racconto di J. L. Borges "Storia del guerriero e della prigioniera" [ http://www.facebook.com/home.php?sk=group_151570304901444&view=doc&id=158866390838502 ] e confrontarlo, punto per punto, con la biografia di Droctulft, scritta dalla prof. Bonventi. [http://lacittadellefrottole-q12.blogspot.com/2011/03/droctulft-o-drocton-stato-un-generale.html] - poi caricare il file sul gruppo. chi non l'ha fatto per iscritto, lo farà all'orale. Lavoro no.2: andare sul gruppo facebook - copiare dai documenti il racconto di J. L. Borges "Storia del guerriero e della prigioniera" [ http://www.facebook.com/home.php?sk=group_151570304901444&view=doc&id=158866390838502 ] e scrivere le note per renderlo comprensibil...

L’importanza di studiare le fonti si afferma all'inizio degli anni ’70 ed è come non mai essenziale oggi, nell'età della digitalizzazione. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole.