Bell'inizio: l'ipad la con l'app reflex si collega al proiettore e la LIM e serve più Lezione di 10 min' poi feedback (tocca a prepararsi lezioni e domande di feedback, cosa che odio) non solo scribd non solo slideshare non solo youtube al di là di animoto intelligenza sociale Schoology meglio di facebook se vuolete commentare il film che state vedendo in diretta intelligenza kinestetica* mappe concettuali pooplet *http://specchio.blogspirit.com/files/le_sette_intelligenze.htm per il collaborative learning... ...con le timeline... http://www.dipity.com / e communitywalk si creano realtà aumentate si scoprono i garibaldini di siena, si studiano le vie http://www.pianetascuola.it/risorse/media/dizionari/devotino/index.html

L’importanza di studiare le fonti si afferma all'inizio degli anni ’70 ed è come non mai essenziale oggi, nell'età della digitalizzazione. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole.