Prima o poi per tutti arriva il momento di compiere la scelta. In ogni fase della vita ci si trova ad affrontare i bivi che determinano lo sviluppo psicologico, crocevia che plasmano il nostro destino e definiscono chi siamo. Il nostro podcast racconta delle scelte del giovane Alessandro Maggini e di come esse abbiano trasformato un bambino del Piano, con pochi giochi e molte gioie, in "Doro", il partigiano-eroe a cui furono intitolate strade e scuole. Questa puntata riassuntiva parla delle scelte di bambino e di adolescente di Alessandro. Racconta la fascistizzazione del Paese dal punto di vista di una città di provincia, di capi del governo che guidano motoscafi, di mitili, militi, miti e dell'irruzione nella vita quotidiana del cinema e della musica americana. Perché, per quanto si possa essere nazionalisti... "tutti quanti voglion fare jazz / perché resister non si può /al ritmo del jazz" Classe 4F Liceo di Stato C. Rinaldini Ancona Prodotto: Radio Maggini ...

L’importanza di studiare le fonti si afferma all'inizio degli anni ’70 ed è come non mai essenziale oggi, nell'età della digitalizzazione. Questo blog si prefigge di avvicinare gli alunni alle procedure e agli strumenti della ricerca storica, facendo loro acquisire una certa familiarità con la fonte documentaria, ‘materia prima’ di tale ricerca. Forse riempiremo il blog di interpretazioni strampalate. Per questo ci chiamiamo La città delle frottole.